Tecnologie

Le tecnologie utilizzate sono le seguenti:

Stampaggio Iniezione

Stampaggio a iniezione di tecnopolimeri. Specializzati nella componentistica di precisione e di montaggi parziali o completi dei particolari finale.

Sovrastampaggio

Produzione di particolari con inserti metallici nei seguenti campi:
Elettronica bassa e media tensione: connettori con frame in ottone con trattamenti galvanici tipo stagnatura, argentatura e doratura anche in manera selettiva; testine per connesioni di tipo DIN, FASTON, DEUTSCH o secondo le norme AUTO.
Componenti per il settore moto, Alberelli farfalla per corpi farfallati, Settori dentati sovrastampati sulla leva metallica.

Microstampaggio

Specializzati nel microstampaggio per pezzi < 1 gr
Le nostre presse sono predisposte con viti adatte allo stampaggio di superpolimeri di piccole dimensioni, l’importanza di avere una pressa con il gruppo di iniezione da 18mm permette di poter manterene il superpolimero alla temperatura di fusione non più del tempo necessario ed evitare degradazioni che andrebbero a ridurre le caratteristiche del prodotto.
Le viti di piccolo diamtro permettono anche di dosare in maniera precisa e costante la dose di materiale ottenendo dei pezzi precisi e ripetibili.

In Mould Decaration

Una tecnologia utilizzata per decorare i particolari che non possono essete tampografati o serigrafati. Si applica nello stampo una “label” serigrafata che ha delle proprietà di resistenza all’usura superiori al polimero. Questa tecnologia permette di avere delle decorazioni che non possono essere rovinate dall’utilizzo.

Questa tecnologia è stata utilizzata anche in articoli tecnici per ottenere degli spessori ridotti senza problemi di produzione. L’articolo nella foto ha nel centro uno spessore di 0,5mm.

Esperienza in

Nel parco fornitori abbiamo aziende ad elevata tecnologia ed per la produzione di inserti metallici anche molto complessi. Questi fornitori ci permettono di proporre prodotti al limite tecnologico.